LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - GABRIELE D'ANNUNZIO NEGLI ABRUZZI. IL POETA ALLA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DE LA FI di DI CARLO ENRICO

Prodotto scheda

GABRIELE D'ANNUNZIO NEGLI ABRUZZI. IL POETA ALLA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DE LA FI di DI CARLO ENRICO

Non definito - ABRUZZESISTICA

GABRIELE D'ANNUNZIO NEGLI ABRUZZI. IL POETA ALLA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DE LA FI

FIGLIA DI IORIO (GIUGNO 1904)

di DI CARLO ENRICO

RICERCHEEREDAZIONI , 2003

PICCOLA BIBLIOTECA DANNUNZIANA

€ 8,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2003
Pagine
72 p.
Codice ISBN
9788888925011

Nel giugno 1904 Gabriele D'Annunzio fece ritorno in Abruzzo, prima a Pescara e poi a Chieti, per la prima rappresentazione della sua tragedia "La figlia di Iorio". L'opera venne rappresentata al Teatro Marrucino di Chieti in tre spettacoli, con grandissimo successo di pubblico e di critica. La pubblicazione, che inaugura la collana Piccola Biblioteca Dannunziana, è impreziosita da un corredo iconografico che illustra i vari momenti del soggiorno dannunziano in Abruzzo.

Titolo

GABRIELE D'ANNUNZIO NEGLI ABRUZZI. IL POETA ALLA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DE LA FI

Sottotitolo

FIGLIA DI IORIO (GIUGNO 1904)

Autore

DI CARLO ENRICO

Illustratore

Formato16Illustrato, BR.

Editore

RICERCHEEREDAZIONI

Macrosettore

Non definito

Settore

CRITICA LETTERARIA

Collana

PICCOLA BIBLIOTECA DANNUNZIANA

di pubblicazione

2003

ISBN

9788888925011

Pagine

72 p.

Volumi

1